
Giuseppe Ruta, Capo dell’ufficio politico
Stefano Ciro, Tesoriere
Francesco Scala, Responsabile Enti Locali
Stefano Falcinelli, Responsabile Organizzativo
PierGiorgio Gawrosky, Responsabile Dipartimento Economia
Sergio Magaldi, Responsabile Dipartimento Cultura
Domenico Napoli, Responsabile Dipartimento Formazione
Antonio Romano, Responsabile Dipartimento Giustizia,
Federico Perin, Responsabile Dipartimento Attività Produttive
Nino Gerocarni, Responsabile Tesseramento
Nicola Bizzi, Responsabile Dipartimento Esteri
Gabriella Toma, Responsabile Pari Opportunità
Michele Schillaci, Responsabile Movimento Giovanile
Tutti i membri della Segretaria Generale saranno poi chiamati a coinvolgere all’interno dei rispettivi dipartimenti le tante professionalità già presenti all’interno del Movimento.
Oltre ai responsabili dei diversi dipartimenti, è importante inoltre iniziare ad immaginare un percorso coerente che consenta al Movimento Roosevelt di esprimere dei riferimenti territoriali. In ossequio al principio democratico che guida il nostro agire, quindi, invito tutti i soci fondatori a riunirsi su base regionale per avviare una discussione volta all’individuazione dei diversi coordinatori regionali pro-tempore. La nascita dell’esecutivo nazionale, insieme alla scelta dei diversi coordinatori regionali, rappresenta un primo passo nella direzione di una capillare “strutturazione interna”. La “strutturazione interna”, però, non è naturalmente fine a stessa, risultando semmai esclusivamente funzionale al veicolo verso l’esterno delle nostre idee e delle nostre proposte. Per questo, in attesa di completare e rilanciare il Manifesto del Movimento Roosevelt, che fornirà a tutti indistintamente un valido supporto concettuale, pubblicheremo a breve un sintetico vademecum indirizzato alla classe dirigente rooseveltiana, pronta fin da subito ad aggregare consenso intorno ad una idea di società forte, vera, giusta e all’avanguardia.
Il Segretario Generale,
Francesco Maria Toscano
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.